Miorelli Hotels

Pedalando sulle ciclabili del Lago di Garda

Fra i tanti modi di esplorare i territori del Lago di Garda, uno dei più semplici e suggestivi è senz’altro farlo in bicicletta. La bici permette di spostarsi rapidamente, sostando quando lo si ritiene opportuno e gustandosi paesaggi, panorami e bellezze naturali. 

Il lago è servito da diverse piste ciclabili, tutte prevalentemente pianeggianti o con solo leggere pendenze. Qui vi  presentiamo le più belle nei dintorni di Riva del Garda.

1 - Pista ciclabile di Limone sul Garda


È stato inaugurato nel 2018 il primo tratto della pista ciclabile che, a partire dal 2021, collegherà in un unico anello tutte le località del lago. Stiamo parlando della Ciclovia del Garda, un percorso spettacolare a picco sull’acqua. Il primo tratto, lungo due chilometri e mezzo, costeggia il lago da Capo Reamol fino al centro di Limone. Per una pedalata davvero suggestiva, consigliamo di percorrere la ciclabile di notte, illuminati dalle luci a led che costeggiano la pista. Per raggiungerla e per tornare a Riva del Garda vi consigliamo di caricare la bici in battello o sul portabici della macchina, evitando così i tratti in tunnel.

2 - Pista ciclabile Torbole – Arco – Dro 


Se non avete già esplorato l’entroterra trentino del Lago di Garda, la bicicletta è un ottimo modo per farlo. Prima di tutto raggiungiamo Torbole, il comune che si trova immediatamente a est di Riva del Garda (15-20 minuti di bici dall’Astoria Park Hotel Spa). Lì possiamo imboccare la pista ciclabile che, risalendo il corso del fiume Sarca, raggiunge prima Arco (avete già visitato il suo castello?) e poi Dro. Quasi tutto il percorso è lontano da strade trafficate e le insenature del fiume creano piccole spiagge davvero affascinanti.

3 - Pista ciclabile della Valle dei Laghi


La pista ciclabile Valle dei Laghi si snoda fra uliveti e vigneti fino a raggiungere Terlago con un percorso di circa 36 chilometri. La possiamo imboccare a Dro, muovendoci poi verso le località Pietramurata e Sarche lungo un itinerario affacciato sul lago di Cavedine. Poco prima della salita che ci porta a Vezzano, incroceremo lo splendido Castel Toblino, sulle sponde dell’omonimo lago. Ancora qualche chilometro e concluderemo il nostro percorso a Terlago o ai laghi di Lamar.

4 - Pista ciclabile Nago – Loppio – Mori


Da Torbole risaliamo verso Nago, passando accanto al maestoso forte austrungarico, dove potremo fermarci per ammirare la vista mozzafiato sul lago. Procediamo verso passo San Giovanni lungo un itinerario leggermente in salita. Da qui imbocchiamo la discesa che ci porterà fino al biotopo del lago di Loppio e poi fino al centro di Mori. Non siete ancora stanchi? Allora qui potete prendere la ciclabile che corre lungo l’asta dell’Adige, a nord in direzione Trento, o a sud in direzione Verona. 

5 - Pista ciclabile Garda – Bardolino – Lazise – Peschiera 


Spostiamoci ora sulla sponda veronese. L’itinerario che collega il paese di Garda con Peschiera, passando da Bardolino e Lazise, offre bellissimi panorami sul lago e attraversa borghi particolarmente suggestivi. Da segnalare che non si tratta di una vera e propria ciclabile, ma di percorsi ciclo-pedonali che si alternano a strade normali ma poco trafficate.

Qualunque sia la meta della vostra pedalata, Astoria Park Hotel Spa mette a vostra disposizione biciclette per grandi e piccini, anche provviste di seggiolino per trasportare i nostri ospiti più giovani. Prenota la tua bici in reception.
Che ne dite di questo tour tra le piste ciclabili sul Lago di Garda? Se state cercando un punto di partenza Riva del Garda è il luogo ideale: date un’occhiata alle nostre Offerte!
 
Newsletter
 
 
Iscriversi

Lasciatevi ispirare

Esperienze, novità e consigli per una vacanza a Riva del Garda