Monte Baldo
Con i suoi 2.200 metri di altezza, il
Monte Baldo è la
montagna più alta del Lago di Garda. Alle altitudini maggiori, potrete trovare la vegetazione tipica delle cime alpine; più a valle, invece, crescono rigogliosi uliveti e piante mediterranee. Per salire in quota, è possibile utilizzare la
funivia panoramica. È aperta 10 mesi l'anno e in appena 15 minuti porta
da Malcesine a Tratto Spino, a quota 1.760 metri. È composta da due tronconi, con una stazione intermedia in località San Michele. Nel secondo tratto, la cabina fa un
giro completo di 360 gradi, donando una vista impagabile sul lago e sulla montagna.
Pieve di Tremosine
Pieve di Tremosine, in Provincia di Brescia, è una delle perle del Garda, iscritta da qualche anno nell’albo de “
I borghi più belli d’Italia”. Il paese sorge a 414 metri di altitudine, su un terrazzo naturale affacciato sul lago. A renderla famosa sono i numerosi punti panoramici all’interno del suo
centro storico: ad esempio il
belvedere della Locanda Al Castelletto, il balcone del Ristorante Hotel Miralago o ancora la più celebre
Terrazza del Brivido.
Rocca di Manerba
La
Rocca di Manerba è posta su uno sperone di roccia a picco sul lago. Si trova all’interno dell’omonima riserva naturale, un museo a cielo aperto che racconta la storia di quel territorio. Si può raggiungere la rocca percorrendo il sentiero che attraversa il parco, arrampicandosi poi fino ai
ruderi del castello. Da lì, è possibile
vedere buona parte del Lago di Garda: da Sirmione a Toscolano Maderno, da Bardolino a Salò.
Lasciatevi tentare da queste vedute magnifiche...noi vi aspettiamo a braccia aperte ad Astoria Park Hotel!