È importante che la sposa si senta a proprio agio con il make-up che deve essere non solo resistente e curato, ma soprattutto studiato in base alle caratteristiche fisiche e alla personalità di chi lo indossa.
Astoria Social Spa fornisce un servizio personalizzato di make-up, con un team di beauty consultant a vostra disposizione prima della cerimonia e durante il ricevimento.
Ecco alcuni aspetti da tenere presenti.
1 - A chi è adatto il trucco naturale
Il trucco ‘nude’ ha l’obiettivo di rendere radiosa la sposa nel giorno più bello della sua vita, valorizzando i lineamenti e le caratteristiche del suo viso, evitando però l’effetto ‘mascherone’.
Trucco ‘acqua e sapone’ non vuol dire però necessariamente poco trucco e anzi a volte, per ottenere questo risultato, sono necessari vari passaggi.
Per le sue caratteristiche, il trucco naturale si adatta meglio alle pelli giovani, quelle con meno imperfezioni e una tonalità più uniforme.
2 - Le nuance del make-up per la sposa
Fondamentale per ottenere un effetto ‘nude’ è la scelta delle giuste nuance. La make-up artist definirà la palette di colori da utilizzare in base a quelli naturali del vostro viso. Il colore degli occhi e quello dell’incarnato, prima di tutto, determinano la scala cromatica a cui attenersi.
In generale, come abbiamo detto sopra, l’obiettivo è quello di valorizzare, non di stravolgere. Per questo sono banditi i colori troppo forti, i toni accesi che non trasmettono un’idea di naturalità. Largo invece ai rossetti rosa e agli ombretti che spaziano sui toni pesca, crema e marrone.
3 - Primer, correttori e fondotinta
La base che darete al vostro trucco determinerà l’effetto finale. Per questo occorrerà prestare particolare attenzione a primer, correttori e fondotinta. Se il vostro incarnato non presenta discromie particolari, sarà sufficiente uno strato sottile, per uniformare e dare omogeneità, senza nascondere le caratteristiche che rendono unico il vostro viso. Se invece è necessario un intervento più significativo, prestate attenzione a rispettare i toni naturali della vostra pelle.
4 - Trucco occhi per la sposa
Gli occhi, il vostro sguardo, è l’elemento che catturerà l’attenzione dei vostri invitati. È importante, prima di tutto, che il make-up resista alle emozioni della giornata: usate quindi solo prodotti waterproof a lunga durata, in modo da evitare l’effetto ‘mascara che cola’.
Le nuance saranno scelte in base alle caratteristiche del viso e al colore dell’iride. Largo ai colori caldi e ai toni pastello, evitiamo il nero e prediligiamo i rosa e marroni. Non dimenticatevi i punti luce, magari nella parte interna dell’occhio o sull’arco sopracciliare.
5 - Trucco labbra
Le labbra faranno da pendant agli occhi. Per questo è fondamentale mantenere equilibrio fra queste due parti del vostro volto. Prima di tutto, dovete decidere su cosa puntare: dove volete si concentri l’attenzione? Se la risposta è gli occhi, il make-up delle labbra sarà più delicato; se la risposta sono le labbra, potrete osare un po’ di più, sempre nel rispetto di uno stile ‘nude’. Anche qui si parte sempre dal primer, per levigare e dare uniformità. Passate poi a un gloss o demi-gloss, che valorizzi il colore naturale senza coprirlo. Questi sono solo alcuni consigli.