Pronti a partire con noi attraverso le vie del paese più a Nord del Lago?
Il nostro tour inizia da Astoria Park Hotel, che dista circa
500 metri dal primo punto di attrazione e dal
centro di Riva del Garda.
La Chiesa dell'Inviolata
La prima tappa del nostro itinerario ci porta a contemplare i magnifici dipinti della piccola chiesa dell'Inviolata. Si tratta di un piccolo scrigno d'arte in
stile barocco, a pianta ottagonale e cinque altari riccamente decorati con tele di pregio. Una vera chicca per gli amanti della storia dell'arte!
Proseguiamo su Via Roma, attraversiamo l'antica Porta San Michele ed eccoci in centro. Circondata da un fossato e aiuole variopinte, giungiamo alla Rocca.
La Rocca di Riva del Garda
Oggi sede del
MAG, il museo cittadino, la Rocca ha da sempre rappresentato il cuore di Riva del Garda: è nella zona antistante l'antica roccaforte che si svolgono manifestazioni, eventi sportivi e la famosa Notte di Fiaba con i suoi fuochi d'artificio.
Se passate di qui a fine agosto sedetevi nel
parco della Rocca: è uno dei punti migliore dove osservare lo spettacolo pirotecnico o semplicemente per rilassarsi all'ombra del grande giardino.
A Natale invece la Rocca diventa
La Casa di Babbo Natale: non perdetevela con i vostri bambini!
La Torre Apponale
È giunto il momento di scalare i 34 metri della
Torre Apponale: aperta da marzo ad ottobre, è uno dei simboli di Riva del Garda e sicuramente un punto privilegiato da cui osservare la città dall'alto.
Non ci siete ancora stati? Solo 165 scalini vi separano dalla
vista panoramica a 360 gradi sul lago e le vie del centro storico.
Il centro di Riva e lo shopping
Giunti sin qui concedetevi un drink in riva al lago, ve lo siete meritato! Vi consigliamo di fare un po' di
shopping per le vie storiche, passando dall'eleganza di Piazza Erbe, fino alle vetrine di Viale Dante e Via Fiume: un susseguirsi di moda italiana, pelletterie e piccoli locali dove acquistare i prodotti enogastronomici del Garda.
Il Bastione
Se dalla piazza del municipio, accanto alla Torre e all'attracco dei battelli, alzate lo sguardo verso l'alto scorgerete una
fortezza immacolata in mezzo al verde: si tratta del
Bastione di Riva del Garda. L'antica sentinella è stata costruita nel XVI secolo, a guardia del porto e dell'intera città.
Per raggiungere il Bastione basta percorrere una breve strada lastricata, molto ripida ma che merita lo sforzo: anche da quassù
il panorama è magnifico!
Il lungolago e le spiagge
È giunto il momento di rilassarsi! Che cosa c'è di meglio di una panchina soleggiata sul lungolago o di un posticino tranquillo in spiaggia? Ritornando verso la Rocca e dirigendovi verso la zona turistica di Riva, incontrerete la Spiaggia degli Ulivi, oggi ristorante con affaccio sul lago e colorati giardini all'italiana.
Se proseguite costeggiando la riva potrete riposarvi su
ampie spiagge erbose e sassose, attrezzate con
servizi, bar, parchi giochi, adatte a tutte le esigenze.
Leggi di più su
Le più belle spiagge dell'Alto Garda.