I nostri invitati ricorreranno comunque ai propri smartphone per raccontare ai rispettivi contatti la giornata di festa. Perché non canalizzare queste energie in una narrazione corale che amplifichi le dimensioni della festa permettendo di partecipare (virtualmente) anche a tutti coloro che non sono fisicamente con voi?
Ecco alcune dritte per rendere il vostro matrimonio davvero social:
1 - Crea Evento Facebook + Gruppo Facebook del matrimonio
Facebook è il canale social più diffuso. Più della metà degli italiani lo utilizza per rimanere in contatto con i propri amici. Offre inoltre diverse possibilità per organizzare e documentare eventi. Prima di tutto, per il vostro matrimonio potreste creare proprio un evento: magari privato, non pubblico, in modo che possano accedervi solo i vostri invitati. Lì metterete tutti i dettagli sulla giornata, raccontando i preparativi con post da pubblicare nei giorni precedenti. Sarebbe bello, però, se anche gli invitati avessero modo di partecipare e di interagire. Questo permetterebbe loro anche di conoscersi. Per fare questo, lo strumento migliore è il gruppo Facebook: anche in questo caso un gruppo chiuso, dedicato ai vostri festeggiamenti e accessibile su invito.
2 - Il Blog degli sposi!
A volte lo spazio di un post Facebook non è sufficiente. In questo caso il blog è la soluzione migliore. Lì potrete raccontare tramite immagini e testi i preparativi delle nozze, ma anche quello che succederà dopo il matrimonio. Certo, ci vuole un po’ di passione per la scrittura e un po’ di costanza. Ma l’effetto ‘diario’, aperto però alla consultazione di tutti coloro che vorrete coinvolgere, vi aiuterà a far conoscere il vostro mondo.
3 - App per il foto-album di matrimonio
Negli app store esistono diverse applicazioni pensate per essere una sorta di album fotografico partecipativo. I vostri ospiti devono solo scaricare l’applicazione, registrarsi, scegliere l’evento relativo al vostro matrimonio e iniziare a caricare le foto scattate dal proprio smartphone.
Proprio come su un social network, tutti gli invitati potranno vedere, mettere like e commentare le fotografie. Alla fine della giornata, poi, a voi rimarranno le foto in cui ritrovare gli sguardi e le prospettive dei vostri invitati.
4 - La festa raccontata con Instagram Stories
Instagram, con la sua spiccata vocazione per le immagini, è forse il social migliore su cui raccontare un’esperienza estetica come può essere un matrimonio. In particolare, ora vogliamo parlarvi delle "Stories". Come saprete sono contenuti multimediali che durano 24 ore. Possono essere arricchiti con foto, video, scritte e animazioni. Chiedete ai vostri invitati di usarle per raccontare la giornata istante per istante, costruendo una narrazione effimera, ma proprio per questo preziosa, della vostra festa.
5 - Che sorrisi nell'angolo selfie con Photo Boot!
Infine, un accorgimento che farà la gioia dei vostri ospiti, grandi e piccini. Dedicate uno spazio all’interno della sala ai selfie o al Photo Boot! A volte, per fare una bella foto serve solo l’ispirazione giusta.
Per questo l’angolo selfie dovrà essere arricchito con tanti oggetti buffi e divertenti: parrucche, cappelli, occhialoni, tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce. Gli invitati si divertiranno un mondo a mettersi in posa da soli o in gruppo!