Fermarsi, prendersi qualche giorno di pausa, partire.
Tre piccoli gesti che periodicamente significano molto per “rinascere” e affrancarsi dalle fatiche quotidiane.
Bisogna solo scegliere una destinazione che possa essere in linea con le proprie aspettative, con la propria voglia di calma e serenità.
Stimoli per trascorrere ore in cui sentirsi su un piedistallo, senza chiedere nulla e starsene beati con persone con le quali condividere affetti.
Arriva quindi la partenza. Destinazione: Lago di Garda.
La valigia è pronta per ogni occorrenza, dall’abito da sera alle scarpe da tennis, fino al costume da bagno per i momenti di relax nel nostro Resort, l’Astoria Park Hotel SPA Resort ****s.
Arrivati a Riva del Garda, lasciamo i bagagli in stanza e ci dedichiamo subito a qualche ora di Wellness nella Social Spa, così da recuperare un po’ di energia e deliziarci con massaggi e trattamenti distensivi.
Organizzazione perfetta, ambiente curato e sognante, un inizio spettacolare!
Il weekend prosegue in paese. A pranzo proviamo i “Bigoi con le aole”, un primo tipico con bigoli e “alborelle” un pesce tipico lacustre. Non perdiamo l’occasione di assaggiare i “bocconcini di trota aromatizzati all’aceto di mela” e il “Roll di carne salada con broccolo di Torbole”. Piatti gustosi e dal gusto impareggiabile grazie ai quali sapori, fragranze ed emozioni gustative sembrano più vivide e intense: un’esperienza enogastronomica meravigliosa. Per dolce assaggiamo l’immancabile “Strudel di mele” con panna acida. Una bontà trentina, giusta ricompensa per questo “viaggio gustativo” in tavola.
Dopo un buon gelato vista Lago, il pomeriggio prosegue per le vie dello shopping.
Le possibilità per scoprire la cultura del Lago attraverso design, artigianato e moda sono molteplici e adatte a tutti i gusti.
Ogni appassionato e curioso potrà trovare il suo “luogo” preferito. Atelier e boutique, negozi specializzati in prodotti di nicchia, botteghe con offerta di prodotti enogastronomici, pelletteria, ceramiche artistiche fino ai pittoreschi e tipici mercatini di strada. Qui è possibile trovare oggetti d’artigianato, materiali da collezione peculiari e rari.
Questi oggetti riescono a cogliere l’ispirazione proveniente dalla combinazione tra lago e montagne del Trentino. Un insieme di linee sinuose e colori impareggiabili, figure perfette che danno forma a prodotti di gioielleria, legname, mobilio e tanti altri manufatti e creazioni uniche nel loro genere. “Pezzi” di Garda da portare con sé, dalla classe ed eleganza unica e piacevole alla vista.
Per chi ama la natura incontaminata e i prodotti più genuini, al mattino i mercati contadini e le aziende agricole offrono frutta e verdura, carni e pesce, miele, dolci fatti in casa e tanti prodotti genuini, ottimi da regalare agli amici per far provare profumi e sapori del Lago di Garda.
Un insieme di esperienze adatte a tutte le preferenze, attitudini e aspirazioni, per rendere una piccola e spensierata vacanza un’occasione per scoprire realtà nuove, acquisire ricordi preziosi e tornare a casa ricchi di soddisfazioni, serenità ed entusiasmo.