Il lago, come i borghi che si affacciano sulle sue sponde, si veste dei colori e dei sapori tipici della tradizione, per creare momenti di svago e divertimento a tutta la famiglia. Vediamo quali sono i
mercatini di Natale sul Lago di Garda ed in Trentino per festeggiare il periodo natalizio.
Il Mercatino di Natale di Arco: magia ai piedi del Castello
Partiamo dal
Mercatino di Natale di Arco, il caratteristico borgo gardesano che sorge ai piedi dell’omonimo
castello. Da oltre vent’anni, Arco è diventata la ‘città del Natale’ per gli abitanti e per chi visita il Garda trentino durante l’inverno. Il suo mercatino apre a metà novembre e occupa piazza Tre Novembre, quella su cui si affacciano la Chiesa Collegiata e il municipio.
Nelle prime settimane, i giorni di apertura si limitano al
weekend, ma il calendario si infittisce mano a mano che ci si avvicina al 25 dicembre (giorno in cui il mercatino, però, rimane chiuso). Da segnalare, anche le tante iniziative che nel periodo di Natale animano il centro storico della città: spettacoli, concerti, artisti di strada, fuochi d’artificio, il trenino, il giro in groppa agli asinelli e una vera e propria fattoria degli animali. Se avete
bambini questo è sicuramente
il mercatino che fa per voi!
Il Mercatino di Natale "medievale" di Canale di Tenno
A pochi chilometri da Riva del Garda e dall’Astoria Park Hotel, nel bellissimo centro di
Canale di Tenno (iscritto a pieno titolo fra “I borghi più belli d’Italia”), si svolge ogni anno fra metà novembre e metà dicembre un delizioso mercatino di Natale. A fare da sfondo, gli
edifici medievali, con i loro vòlti, i vicoli e i cortili. Proprio in quegli spazi, al riparo dal fresco dell’inverno, si trovano le bancarelle colorate, colme di
prodotti tipici e di oggetti dell’
artigianato artistico. Non mancano le ricette della tradizione, (come lo zelten, biscotti e vin brulè), che qui affonda fino al Cinquecento. Da segnalare che il mercatino è aperto solo il sabato e la domenica, nei
fine settimana dell’Avvento.
Il Mercatini di Natale di Trento, tra i più belli del Nord Italia
Occorre fare qualche chilometro in più e arrivare a Trento per trovare uno fra i
mercatini più famosi di tutto il Nord Italia. Il Mercatino di Natale di Trento accoglie ogni anno oltre 500.000 visitatori, con un’offerta che va dall’oggettistica alla gastronomia, dalle decorazioni natalizie fino alle proposte dell’economia equo-solidale. La location storica è
Piazza Fiera, che ancora oggi rimane il cuore vivo e pulsante dell’iniziativa.
Nel corso degli anni il mercatino si è allargato ad altre zone della città, fino a coinvolgere gran parte del centro storico. Dal 2018, poi, in occasione del mercatino viene costruita in piazza Dante, proprio fuori dalla stazione dei treni, una grande ruota panoramica con una vista mozzafiato sulla città. Il Mercatino di Natale di Trento è aperto
tutti i giorni da fine novembre all’Epifania. Rimane chiuso solo il 25 dicembre.
“Di gusto in gusto”: un villaggio di Natale tutto da assaggiare a Riva del Garda
Riva del Garda non rimane a guardare e porta una propria proposta natalizia tutta dedicata ai
sapori della tradizione. “Di gusto in gusto” è l’iniziativa che fino al 6 gennaio anima le piazze Garibaldi e Battisti. Un vero e proprio percorso dedicato alla gastronomia dell’Alto Garda, per scoprire, degustare e acquistare le eccellenze del territorio coccolati da un’inconfondibile e magica atmosfera.
Il Villaggio del Gusto è aperto nei fine settimana di
novembre e (quasi) tutti i giorni a
dicembre. Se avete bambini fate due passi anche nella Rocca, trasformata per l’occasione nella magnifica
Casa di Babbo Natale.
L'offerta da non perdere per un Natale a Riva del Garda
Per farvi vivere appieno la magia del Natale sul Lago di Garda e in Trentino, Astoria Park Hotel ha pensato a un’offerta speciale dedicata alle famiglie. Con “
L’Astoria di Babbo Natale” potete avere due pernottamenti con colazione, pranzo, cena e pranzo di Natale!
Non solo: per voi anche libero accesso presso la Social Spa, 2 massaggi office da 25’ e il 15% di sconto sui trattamenti benessere prenotati prima dell’arrivo. Scopri di più nella sezione Offerte!
Photo Credits: Garda Trentino S.p.a.