Miorelli Hotels

Il menù del ricevimento di matrimonio: come renderlo indimenticabile!

Quando pensiamo a un ricevimento di matrimonio, la prima cosa che ci viene in mente è senz’altro il cibo. Per tradizione, il momento della festa è associato all’abbondanza e alla prelibatezza delle pietanze. Questo è ancor più vero per una festa di nozze, che in qualche modo rappresenta il futuro che gli sposi si augurano: pieno di gioia, di cose buone e circondati dall’affetto dei propri cari.

Scopriamo insieme come realizzare un menù di ricevimento veramente indimenticabile:

Il Buffet di benvenuto: l'accoglienza che stupisce!


Per iniziare alla grande ci vuole qualcosa di speciale. Il nostro rinfresco di benvenuto lo è, perché abbina una presentazione estremamente scenografica all’alta qualità dell’offerta culinaria.
Possiamo allestirlo sia nel foyer della sala Segantini, sia nel nostro grande parco. Gli invitati si troveranno a navigare fra vere e proprie “isole di piacere”: c’è quella “del maso”, ad esempio, che propone una selezione dei migliori formaggi trentini, quella “dei fritti”, con calamaretti croccanti, code di gambero, verdurine in tempura e chips di polenta di Storo; oppure c’è l’isola “dei marinati e cruditè”, con capesante al lime e zenzero, gambero rosso di Mazara, scampi di Sicilia e salmone all’aneto. 

I primi piatti, tra tradizione e territorio


I nostri primi piatti raccontano alla perfezione il territorio in cui viviamo. Le ricette sono ispirate alla più genuina cucina italiana, con richiami forti all’ambiente alpino e alle eccellenze trentine.
Le paste e le paste ripiene – garganelli, maccheroncini, lasagnette, paccheri e molto altro – possono accompagnarsi a pescato di mare o di lago: pesce spada, triglia, branzino.
Non mancano i piatti di terra, magari con ragù di vitello o brasato. Abbiamo anche un’ampia varietà di risotti, al TrentoDoc, al formaggio Vezzena, al Nosiola o al Valpolicella, con crema di zucchine, gamberi o funghi porcini e tanto altro.

Secondi piatti che regalano gusto e leggerezza



Il pesce è protagonista anche di molti dei nostri secondi piatti. Ad esempio, del trancio di trota rosa affumicata in crosta con salsa al Nosiola, o dell’orata in cornucopia con pomodoro datterino, olive, capperi e zucchine alla menta.
Preferite la carne? Allora potreste scegliere il cuore di fassona alla birra rossa su rosti di patate e chips di mele della Val di Non, oppure il filetto di maiale avvolto nello speck con fondo al pepe verde e millefoglie di patate. Come per i primi piatti, anche per i secondi gli ingredienti sono quelli tipici delle nostre montagne e delle nostre valli.
Un ricevimento indimenticabile parte dalla scelta della location e del menù: fatti consigliare dal Team Astoria Wedding e tutto sarà perfetto!

Per gli amici che arrivano dopo


 Oltre agli invitati al pranzo, ce ne saranno altri che vi raggiungeranno in un secondo momento, per il taglio della torta. Abbiamo alcune proposte dedicate a loro: piatti sfiziosi da mangiare a buffet e drink da sorseggiare mentre si aspetta il momento più importante della festa. La scelta è davvero ampia: per quanto riguarda il food, abbiamo pasta sfoglia farcita, tramezzini di terra e mare, treccia rustica di speck e montasio, bruschettine di pomodoro datterino e verdure croccanti e tagliere di salumi trentini con focacce e grissini; per quanto riguarda il beverage, le proposte comprendono soft drinks, birre in bottiglia, gin tonic, rum cola, vodka lemon e whisky e altri tipi di cocktail.


La portata inaspettata: il Pre-dessert


Prima del gran finale con il taglio della torta e il buffet dei dolci, Vanessa, Wedding Specialist, propone un pre-dessert con piatti sfiziosi e rinfrescanti. Si va dall’insalatina di frutti di bosco, fino alla composta di arance con salsa di cioccolato, dai marshmallow allo spiedo con salsa all’arancia rossa, fino alla crema di latte con salsa di fragole. Una piccola coccola per i vostri invitati in attesa di concludere in bellezza.


Dulcis in fundo...dessert e taglio della torta nuziale!


Vi abbiamo raccontato in altri articoli come il momento della torta di matrimonio sia il più atteso della festa e come sia buona norma offrire ai propri ospiti, insieme alla torta, un buffet di dolci e una vasta scelta di digestivi: c’è il nostro “Giro d’Italia”, con le grappe trentine, ma anche Braulio, Ramazzotti, Sambuca, Limoncello e Amaro del Capo. Poi, per i più internazionali, ci sono distillati e liquori che arrivano da Scozia e Sud America, ad esempio, fra i whisky, i Glen Livet, Oban e Laphoroig.

Menù di matrimonio per vegetariani, vegani e per chi ha intolleranze e allergie



La cucina di Astoria Park Hotel è pronta a rispondere a qualunque richiesta, anche la più particolare. Possiamo prevedere menu speciali per vegani e intolleranti, in modo che ogni invitato si senta coccolato e possa avere un menù dedicato. 


Se siete in cerca di altri suggerimenti date un'occhiata qui:

 
Newsletter
 
 
Iscriversi

Lasciatevi ispirare

Esperienze, novità e consigli per una vacanza a Riva del Garda