Le pubblicazioni di matrimonio per stranieri
Con le pubblicazioni gli sposi rendono nota alla comunità la loro intenzione di sposarsi, in modo che chi è a conoscenza di eventuali impedimenti possa farsi avanti. Le
pubblicazioni verranno esposte per 8 giorni agli albi dei comuni di residenza di entrambi gli sposi. Nell’atto saranno indicate le generalità degli sposi e il luogo in cui si sposeranno. Il matrimonio può essere celebrato a partire da tre giorni dalla fine della pubblicazione e entro i 180 giorni successivi.
L’interprete per la cerimonia
Se entrambi gli sposi sono cittadini stranieri e non conoscono la lingua italiana, devono essere
assistiti da un interprete sia al momento della presentazione dei documenti sia all’atto dell’eventuale richiesta della pubblicazione e della celebrazione del matrimonio.
Tipi di matrimonio in Italia
In Italia esistono tre tipi di matrimonio: quello
civile, celebrato davanti all'Ufficiale di stato civile, quello
canonico, celebrato davanti al ministro del culto cattolico e il
matrimonio concordatario, celebrato davanti al ministro del culto cattolico ma regolarmente iscritto nei registri di stato civile.
Sono già moltissimi i
matrimoni di sposi stranieri che abbiamo celebrato
nel meraviglioso parco, sia con rito religioso che con magnifiche
cerimonie simboliche.
Se siete in cerca di altri suggerimenti date un'occhiata qui: