Miorelli Hotels

Astoria Resort: la nostra A-storia

Quest’anno, Astoria Resort compie vent’anni. Nel 2001, la famiglia Miorelli acquisisce l’hotel per trasformarlo in un punto di riferimento dell’ospitalità sul Lago di Garda. Oggi, Astoria Resort è una struttura multifunzionale per coppie, famiglie e clientela business.

C’era una volta, tanto tempo fa: cominciano così le favole più belle. E quella di Astoria Resort, in fondo, è davvero una favola. Come ogni favola, la storia di Astoria, anzi, la A-storia, come abbiamo voluto chiamarla, è raccontata in un libro grande grande: è quello che raccoglie le tante foto scattate negli anni, ma anche i vecchi dépliant e le dediche lasciate dagli ospiti che hanno soggiornato nelle nostre stanze.

Per iniziare, facciamo un passo indietro. Torniamo al 1970 quando Antonio Miorelli, capostipite della famiglia che oggi gestisce Astoria Resort, decide di impegnarsi nel settore dell’ospitalità. Antonio apre il primo residence di Riva del Garda: sono anni importanti, con l’Alto Garda che si appresta a trasformarsi in un punto di riferimento per il turismo mondiale. Già all’epoca, la famiglia Miorelli aveva colto l’importanza di puntare sulla qualità, lavorando per offrire ai propri clienti un’esperienza unica ed esclusiva.

La formula della famiglia Miorelli si rivela vincente, tanto da diventare un modello per le tante strutture del Garda trentino che vogliono offrire servizi di qualità
Nel 2001, all’alba del nuovo millennio, la famiglia Miorelli decide di raccogliere una nuova sfida: il gruppo rileva Astoria, storico albergo - ristorante di Riva del Garda in precedenza gestito dalla famiglia Brighenti. Fin dalla sua fondazione, Astoria si è distinto per l’alta qualità dei servizi, ponendosi fra le strutture più apprezzate dell’intero Garda trentino. Negli anni Settanta e Ottanta, in particolare, Astoria è stato scelto da turisti provenienti da tutta Europa: un turismo interessato a vivere la vacanza non solo come esperienza completa, ma anche come occasione di scoperta e arricchimento.

Nel 2001, con la gestione della famiglia Miorelli, Astoria conferma questa missione, senza però rinunciare a crescere e a reinventarsi. Nel 2010, in particolare, la struttura si rinnova e diventa più grande e accogliente. All’edificio originario, si affianca un moderno centro congressi. È l’occasione per aprirsi a un tipo di utenza nuova, più legata al mondo del business e agli eventi. Davvero tante sono state le personalità ospitate nelle nostre stanze: fra tutte, citiamo Eddy Merckx, campionissimo di ciclismo fra gli anni Sessanta e Settanta e il Bayern München Basketball, ospitato nel 2018.

Ma negli anni Astoria Resort scopre un’altra vocazione, quella per il wedding: grazie alla grande passione di Vanessa Miorelli per gli eventi, Astoria diventa uno dei principali player del settore sul Lago di Garda e in Trentino. Il grande parco con la piscina scoperta, ma anche gli ampi spazi interni, rappresentano la location perfetta per celebrare matrimoni, anniversari, battesimi e prime comunioni. Il segreto del successo, però, sta nella cura con cui la famiglia Miorelli e lo staff di Astoria Resort seguono ogni singolo ricevimento.

Ma la A-storia non finisce qui: nel 2018, il gruppo Miorelli Hotels acquisisce MyLago - Garda Active Hotel, dedicato agli appassionati del fitness e della vacanza attiva. Contemporaneamente, viene lanciato il brand GardaFoodie - I sapori di Casa Miorelli, entrando nel settore food con una produzione di altissima qualità legata al territorio. Oltre a questo sta arrivando una proposta di vacanza davvero esclusiva grazie a Treelodgy, la nuovissima casa sull’albero immersa nel grande parco!Quella di Astoria, è una storia sempre nuova ed ancora tutta da scrivere.

Se sceglierai di trascorrere una vacanza da noi, il protagonista dei prossimi capitoli potresti essere tu.

Ti aspettiamo per festeggiare insieme il nostro 20° anniversario con tante proposte imperdibili per tutto il 2021!
 
Newsletter
 
 
Iscriversi

Lasciatevi ispirare

Esperienze, novità e consigli per una vacanza a Riva del Garda